Eventi

Scopri gli ultimi eventi

08Febbraio mercoledì

Presentazione del libro “Felice di essere Musazzi. Un uomo e la sua storia”

Orario:mercoledì, 8 Febbraio 2023 18:00 - 20:00 / Fondazione Luciana Matalon
La Fondazione Luciana Matalon è lieta di ospitare, mercoledì 8 febbraio, alle ore 18:00, la presentazione del volume “Felice di essere Musazzi. Un uomo e la sua storia”. Un libro pubblicato in occasione del centenario della nascita dell’attore, commediografo e regista teatrale, il lombardissimo Felice Musazzi. Era l’8 dicembre 1949 quando nel teatro dell’oratorio del […]
02Febbraio giovedì

Presentazione del libro “Il miracolo di Eupalla – Diario del Mundial 1982”

Orario:giovedì, 2 Febbraio 2023 17:30 - 20:00 / Fondazione Luciana Matalon
La Fondazione Luciana Matalon è lieta di ospitare il Prof. Stefano Bruno Galli, Assessore regionale all’Autonomia e Cultura, il 2 febbraio 2023, alle ore 17:30, per una serata in ricordo della figura di Gianni Brera – uno dei più grandi giornalisti sportivi italiani, e non solo – a trentanni dalla sua scomparsa. L’Assessore Prof. Stefano […]
28Gennaio sabato

Concerto: Due flauti all’Opera

Orario:sabato, 28 Gennaio 2023 16:00 - 17:30 / Fondazione Luciana Matalon
28 gennaio 2023, ore 16:00 Concerto in presenza e Live Streaming a cura di Notturno Musica Due flauti e un pianoforte si uniscono a ricreare un raffinato salotto romantico in cui riecheggiano i più famosi temi del melodramma italiano. Gianni Biocotino, flautista apprezzato in Italia e all’estero per la prima volta ospite di MusicaPoesia, e […]
10Dicembre sabato

Concerto: Musica per immagini

Orario:sabato, 10 Dicembre 2022 16:00 - 17:30 / Fondazione Luciana Matalon
L’inedito trio composto da Anna Grazia Anzelmo, flauto – Lucio Corrente, violoncello e Sugiko Chinen, pianoforte propone un programma estremamente originale ed interessante dedicato alla musica per immagini; non solo la musica per il cinema (rappresentata in questo caso dai ballabili scritti da Nino Rota per il film Il Gattopardo e da alcune colonne sonore […]
16Luglio sabato

Il Castello del Sol Levante

Orario:sabato, 16 Luglio 2022
In ricordo del viaggio intrapreso dal generale Luchino Dal Verme alla volta del Paese del Sol Levante, al Castello di Zavattarello la cultura giapponese si fonde con quella oltrepadana, al ritmo dei tamburi Taiko. Kotoji è un gruppo musicale di tamburi giapponesi (Taiko) ) fondato da Takeshi Demise e composto attualmente da una ventina di […]
18Giugno sabato

Ryukyu – Echi dall’arcipelago di Okinawa

Orario:sabato, 18 Giugno 2022 18:00 - 19:00 / Fondazione Lucana Matalon
Sabato 18 giugno 2022 alle ore 18:00 Ryukyu – Echi dall’arcipelago di Okinawa Situato accanto al Tropico del Cancro, lungo una barriera corallina che separa l’Oceano Pacifico dal Mar Cinese Orientale vi è un arcipelago che le leggende indicano come “La Terra degli Immortali”: l’arcipelago di Ryukyu. Queste isole sono oggi chiamate più spesso con […]
12Giugno domenica

Inaugurazione nuova stagione culturale al Castello di Zavattarello

Orario:domenica, 12 Giugno 2022
RINVIATA A DOMENICA 12 Giugno 2022, ore 17 Castello Dal Verme di Zavattarello (PV) PRESENTAZIONE Programma culturale del Museo d’Arte Contemporanea  (MAC) “GIUSEPPE E TITINA DAL VERME” Domenica 12 Giugno alle ore 17, la Fondazione Luciana Matalon e il Comune di Zavattarello avranno il piacere di presentare presso il Castello dal Verme di Zavattarello il […]
28Maggio sabato

Musica di Guerra e di Pace – Concerto POSTICIPATO

Orario:sabato, 28 Maggio 2022 19:00 - 20:30 / Fondazione Luciana Matalon
Dalla Belle Epoque al primo dopoguerra Raffaella Lee, soprano Sugiko Chinen e Luca Arnaldo Maria Colombo Concerto in presenza e Live Streaming Il concerto è stato POSTICIPATO da sabato 21 a sabato 28 maggio 2022 alle ore 19:00 Fondazione Luciana Matalon, foro Buonaparte 67, Milano Concerto La soprano Raffaella Lee ed il duo pianistico Sugiko […]
14Maggio sabato

Grande Guerra e trasporti – Conferenza

Orario:sabato, 14 Maggio 2022 16:00 - 18:00 / Fondazione Luciana Matalon
A completamento del progetto espositivo IMMAGINI DAL FRONTE- La Grande Guerra 1914-1918 nell’archivio della Biblioteca Cesare Pozzo in mostra a Milano  fino al 29 maggio 2022 presso la Fondazione Luciana Matalon (Foro Buonaparte 67), la Fondazione Cesare Pozzo propone Sabato 14 maggio, alle ore 16, negli spazi della Fondazione Matalon l’incontro di approfondimento “Grande Guerra e trasporti”. […]
30Aprile sabato
Evento

Fantasie – Concerto

Orario:sabato, 30 Aprile 2022 16:00 - 18:00 / Fondazione Luciana Matalon
Sugiko Chinen e Luca A.M. Colombo Duo pianistico Ingresso libero per i soci di Notturno con prenotazione Ingresso per i non soci: 10,00 Euro / Link per diretta streaming: 5,00 Euro Fondazione Luciana Matalon di Milano, foro Buonaparte, 67 – Milano Il Duo pianistico Sugiko Chinen e Luca A.M. Colombo propone un programma estremamente interessante […]